Ristrutturazione 4 VANI (mq 105) – zona POLITECNICO

Progettazione a 360°. Livello di finiture alto. Lavoro chiavi in mano. I clienti non avevano la necessità di revisionare gli spazi a propria disposizione, già ben chiari e consolidati all’interno della precedente ristrutturazione risalente agli anni ’90. La progettazione ha preso spunto dalla sanatoria di un abuso edilizio per revisionare e migliorare la qualità degli ambianti, soprattuttola zona cucina e dei servizi. Il risultato deriva da una ricerca a vari livelli tecnologici, finitura, materiali e di arredamento, creando una vera e propria partnership con il fornitore delle opere di falegnameria. La casa in oggetto oggi può accogliere gli ospiti all’interno di una zona living che si presta a più modalità di utilizzo senza venir meno alle necessità funzionali, oltre alla zona salotto di rappresentanza; questi ultimi due ambienti sono divisi da una mantovana vetrata. La continuità tra i due spazi è data dal rivestimento in gavatex rivisto in chiave moderna. A disposizione dei clienti anche un ambiente studio servito da un ingresso/disimpegno in cui sono collocati il vano impianti e il blocco armadi.

L’Arch. Giuseppe Gallo ha gestito tutta l’operazione, dalla progettazione all’esecuzione delle opere, finanche la fornitura e la posa in opera dei materiali, grazie alla collaborazione con Ceramiche Orion (Giancarlo D’ambruoso, Michele Rizzo) e BRANDONISIO. L’operazione riguarda un investimento finalizzato ad ottenere una qualità abitativa elevata. La migliore pubblicità è la soddisfazione del cliente (davvero esigente) e questa volta siamo davvero sul pezzo. Tempi previsti per il termine lavori: 100 giorni lavorativi.

Impresa esecutrice: Gallo Architettura. Vito Discipio (edile); GIMER impianti (impianto elettrico); Termoidraulica D.M. (impianto termo-idrico); Nicola Beniti (controsoffitto, pitturazione e decorazione); METALFERRO (fabbrile); BRANDONISIO (posa in opera parquet).